Si è giunti a un punto di non ritorno.
Alice finalmente s'è decisa ad affrontare la questione e qualcuno ( un medico, ovviamente, lo specialista che la segue da anni ) l'ha messa di fronte all'out out.
O perde tot kg in tot tempo o il benedetto bypass non glielo faranno.
E sia chiaro: lo scrivo qui perchè lo possa leggere. Adesso non si scherza più e la cosa si deve fare in modo scientifico e ben fatto perchè io, di seppellire un'altra amica, non ho punto voglia.
Ergo 'ncazzati quanto ti pare, belladecasa, ma, da parte mia, comprensione non ne trovi più.
Alice finalmente s'è decisa ad affrontare la questione e qualcuno ( un medico, ovviamente, lo specialista che la segue da anni ) l'ha messa di fronte all'out out.
O perde tot kg in tot tempo o il benedetto bypass non glielo faranno.
E sia chiaro: lo scrivo qui perchè lo possa leggere. Adesso non si scherza più e la cosa si deve fare in modo scientifico e ben fatto perchè io, di seppellire un'altra amica, non ho punto voglia.
Ergo 'ncazzati quanto ti pare, belladecasa, ma, da parte mia, comprensione non ne trovi più.
Cooomunque. Questo dottore che l'ha out-outtattata le ha proposto una dieta simil Dukan.
E io, appena l'ho sentita, ho dato di matto.
Perchè l'iperproteica l'ho sempre vista come il diavolo, si sa, spacca i reni, ti fa venire la chetosi, l'acetone, il fegato esplode e poi muori. (
)
Però poi ho letto le "indicazioni" date ad Alice e ho fatto un nuova scoperta.
E io, appena l'ho sentita, ho dato di matto.
Perchè l'iperproteica l'ho sempre vista come il diavolo, si sa, spacca i reni, ti fa venire la chetosi, l'acetone, il fegato esplode e poi muori. (

Però poi ho letto le "indicazioni" date ad Alice e ho fatto un nuova scoperta.
Ora, parliamoci molto chiaramente.
Io quest'inverno son stata veramente poco bene. Tra ormoni che si sono impazziti, emorragie ogni cinque minuti, amenorree che si alternavano a emorragie, intervento al prolattinoma, scoperta che il prolattinoma non c'entrava un tubero puffo con i disturbi che avevo...insomma, per farla breve, non è che siano cose gravi, però la situazione globale mi aveva talmente stracciato le balle che, diciamocelo, mi son seduta.
Nel vero senso della parola.
Mi son seduta a tavola, però, il che ha comportato il simpatico accumulo di un po' di kg indesiderati tra cosce-fianchi-culo che, vabbè, mi daranno anche "un'aria più sana" però se li tolgo son più felice.
Vabè dai.
Da donna, vi assicuro, non è facile fare questo coming out: però le cose van dette come vanno dette.
Per troppo tempo mi son sfondata di pizza, dolcetti e cioccolata.
E io ho un metabolismo piuttosto attivo quindi devo solo ringraziare che i kg presi sono una roba trattabile perchè, per quello che son riuscita a ingurgitare, a quest'ora dovrei essere la controfigura grassa di Peppa Pig.
Io quest'inverno son stata veramente poco bene. Tra ormoni che si sono impazziti, emorragie ogni cinque minuti, amenorree che si alternavano a emorragie, intervento al prolattinoma, scoperta che il prolattinoma non c'entrava un tubero puffo con i disturbi che avevo...insomma, per farla breve, non è che siano cose gravi, però la situazione globale mi aveva talmente stracciato le balle che, diciamocelo, mi son seduta.
Nel vero senso della parola.
Mi son seduta a tavola, però, il che ha comportato il simpatico accumulo di un po' di kg indesiderati tra cosce-fianchi-culo che, vabbè, mi daranno anche "un'aria più sana" però se li tolgo son più felice.
Vabè dai.
Da donna, vi assicuro, non è facile fare questo coming out: però le cose van dette come vanno dette.
Per troppo tempo mi son sfondata di pizza, dolcetti e cioccolata.
E io ho un metabolismo piuttosto attivo quindi devo solo ringraziare che i kg presi sono una roba trattabile perchè, per quello che son riuscita a ingurgitare, a quest'ora dovrei essere la controfigura grassa di Peppa Pig.
Cooomunque. Alice deve farlo. Vuole o no. Io ho letto 'sta cazz di dieta.
E alla fine mi son resa conto che, di fatto, non è una dieta.
Nel senso: è come mangio io quando non mi lascio pigliare dall'ansia del "ho bisogno di carboidrati perchè senò muoio".
Per dire: alla fine, 'sta fase di "solo proteine" che dovrebbe uccidere la gente...dura poi massimo 5 giorni...cioè...cosa può succedere in 5 giorni di pesce e carne?
Nulla. E in più non hai limiti di quantità.
Il che è abbastanza utile per me che, quando mi ci metto, faccio invidia a un camionista, per quello che riesco a ingoiare.
E alla fine mi son resa conto che, di fatto, non è una dieta.
Nel senso: è come mangio io quando non mi lascio pigliare dall'ansia del "ho bisogno di carboidrati perchè senò muoio".
Per dire: alla fine, 'sta fase di "solo proteine" che dovrebbe uccidere la gente...dura poi massimo 5 giorni...cioè...cosa può succedere in 5 giorni di pesce e carne?
Nulla. E in più non hai limiti di quantità.
Il che è abbastanza utile per me che, quando mi ci metto, faccio invidia a un camionista, per quello che riesco a ingoiare.
Fatto sta che ho scoperto di essere a dieta Dukan da sempre. ( escluso l'ultimo periodo in cui ho banchettato a farina e zucchero, ma oh, gente mia, un periodo di cedimento e scoglionamento, penso, può capitare a chiunque no? )
Dunque.
In casa mia, per esempio, olio e sale non si usa. Cioè non c'è proprio. A me non piace, è un sapore a cui non sono abituata. Poi dice "c'ha la pressione a 60-90" eh lo so ma a me salare le robe...mi sembra sempre troppo salatoso poi. Cioè se mangio una cosa già salata mi piace...ma se cuocio una cosa e la salo...e non mi piace più, c'aggia fà, son strana, lo so. C'ho i miei gusti.
Cioè, intendiamoci: io mangio tutto. Mi piace tutto, di fatto. Quindi se vo al ristorante e mi portano gli spaghetti superconditi, li mangio e dico buoni.
A casa mia, però, se cucino la pasta, non uso nè sale nè olio nè condimenti.
Dici e come fai?
Eh. Cuocio la pasta senza sale, poi metto il pomodoro in una padella con tanto basilico e un po' d'acqua, fine.
Carne e pesce non li salo. A me piacciono così. Mia figlia, invece, abbonda col limone, perchè a lei il limone piace.
In casa mia, per esempio, olio e sale non si usa. Cioè non c'è proprio. A me non piace, è un sapore a cui non sono abituata. Poi dice "c'ha la pressione a 60-90" eh lo so ma a me salare le robe...mi sembra sempre troppo salatoso poi. Cioè se mangio una cosa già salata mi piace...ma se cuocio una cosa e la salo...e non mi piace più, c'aggia fà, son strana, lo so. C'ho i miei gusti.
Cioè, intendiamoci: io mangio tutto. Mi piace tutto, di fatto. Quindi se vo al ristorante e mi portano gli spaghetti superconditi, li mangio e dico buoni.
A casa mia, però, se cucino la pasta, non uso nè sale nè olio nè condimenti.
Dici e come fai?
Eh. Cuocio la pasta senza sale, poi metto il pomodoro in una padella con tanto basilico e un po' d'acqua, fine.
Carne e pesce non li salo. A me piacciono così. Mia figlia, invece, abbonda col limone, perchè a lei il limone piace.
Io non sono un'amante della pasta.
No, cioè. Mi piace. Nel senso: se m'inviti a mangiare le lasagne mi lecco i baffi da qui fino a domani.
Però per me non è "un cibo giornaliero", è più un "pasto della domenica".
Non potrei mangiare pasta tutti i giorni...non so spiegarvi...come per voi non sarebbe normale mangiare, per dire, sushi o cibo cinese ogni giorno.
Io sento proprio la necessità del riso, per dire. Bianco. Anzi, io lo cuocio in acqua vanigliata.
Cioè: nella pentola, anzichè il sale, metto un pezzetto di vaniglia, lo cuocio poco, in modo che resta duro e lo si mangia così.
No, cioè. Mi piace. Nel senso: se m'inviti a mangiare le lasagne mi lecco i baffi da qui fino a domani.
Però per me non è "un cibo giornaliero", è più un "pasto della domenica".
Non potrei mangiare pasta tutti i giorni...non so spiegarvi...come per voi non sarebbe normale mangiare, per dire, sushi o cibo cinese ogni giorno.
Io sento proprio la necessità del riso, per dire. Bianco. Anzi, io lo cuocio in acqua vanigliata.
Cioè: nella pentola, anzichè il sale, metto un pezzetto di vaniglia, lo cuocio poco, in modo che resta duro e lo si mangia così.
I sughi, gli intingoli...sono buoni però per me sono "roba della festa".
Per me il pollo si bolle nell'acqua e si mangia così. Ultimamente, a dire il vero, ho scoperto l'Ariosto ( conoscete? ) ed ecco, quando proprio c'ho voglia di speziato, ci sparo su una spruzzata di quello. ( che non ho idea di cosa sia però è profumato )
Il carpaccio si mangia direttamente dalla vaschetta, così come lo compri.
Il pesce si sbatte in forno e tanti saluti, ripeto, mia figlia lo inonda di limone, io no perchè il limone mi pizzica troppo.
Per me il pollo si bolle nell'acqua e si mangia così. Ultimamente, a dire il vero, ho scoperto l'Ariosto ( conoscete? ) ed ecco, quando proprio c'ho voglia di speziato, ci sparo su una spruzzata di quello. ( che non ho idea di cosa sia però è profumato )
Il carpaccio si mangia direttamente dalla vaschetta, così come lo compri.
Il pesce si sbatte in forno e tanti saluti, ripeto, mia figlia lo inonda di limone, io no perchè il limone mi pizzica troppo.
I nostri menù soliti ( a parte quest'ultimo periodo che ho esagerato telefonando a tutto spiano a pizzerie e attingendo a piene mani a dolci confezionati ) sono più o meno così:
- riso vanigliato mescolato a cose tipo salmone al naturale o tonno o carne macinata scottata in padella.
Oppure bianco, semplicemente. Soprattutto a colazione, a me piace freddo. Diventa tipo una polpetta di riso dolce.
- pollo bollito o tacchino o coniglio. Ecco, molto coniglio. A noi il coniglio piace un sacco. Io compro i cosciotti poi li fiondo in acqua bollente e quando mi pare cotto lo scolo e lo mangiamo così. Al limite, appunto, con quel coso lì, l'Ariosto.
- un sacco di pesce.
A casa mia si mangia davvero tanto pesce. A me piace tutto. A dirla tutta, non vado pazzississima per quello di lago, ad esempio la tinca o la carpa, per me sono un po' troppo pesanti, però, voglio dire, se lo trovo in offerta all'Esselunga, lo prendo e lo mangio lo stesso, anche se per gusto personale preferisco la spigola ( la mia preferita ) o il pesce spada o il salmone. O la trota, ecco, quella mi piace tanto. Dipende, insomma. I pesci così li pulisco, li infilo nella carta stagnola e li cuocio in forno. Li lascio un po' indietro di cottura perchè senò, senza olio, diventano secchi, però cotti giusti ( quando imbrocco ) per me sono deliziosissimi. ( poi vabbè io mangio anche la pelle, che non va bene per la dieta...però oddio, rinunciare alla pelle, posso...anche del pollo...posso rinunciare, insomma )
Invece il pesce tipo merluzzo, nasello, insomma, i pesci quelli "poveri" li sbatto in padella con due dita d'acqua, cinque minuti, via, pronti.
E li mangio così.
Oppure, ma poche volte perchè costa troppo, mi compro le tartare di tonno rosso o di salmone. Cioè io le mangerei tutti i giorni...ma veramente, han prezzi proibitivi.
- la carne rossa. Ecco. Io vado pazza per la carne rossa. Che bisognerebbe evitare eh...però a me piace tanto tanto ma veramente tanto, quindi, almeno 2-3 volte a settimana, a cena, sì. Bistecca. Al sanguissimo. Giusto una giratina sulla bistecchiera rovente. Non importa che carne è, a me piace tutta quanta, indistintamente.
L'unica carne che non amo particolarmente è il fegato. E' un po' troppo amaro per me. O forse non lo so cucinare, non lo so, però diciamo che non lo mangio quasi mai.
Oppure bianco, semplicemente. Soprattutto a colazione, a me piace freddo. Diventa tipo una polpetta di riso dolce.
- pollo bollito o tacchino o coniglio. Ecco, molto coniglio. A noi il coniglio piace un sacco. Io compro i cosciotti poi li fiondo in acqua bollente e quando mi pare cotto lo scolo e lo mangiamo così. Al limite, appunto, con quel coso lì, l'Ariosto.
- un sacco di pesce.
A casa mia si mangia davvero tanto pesce. A me piace tutto. A dirla tutta, non vado pazzississima per quello di lago, ad esempio la tinca o la carpa, per me sono un po' troppo pesanti, però, voglio dire, se lo trovo in offerta all'Esselunga, lo prendo e lo mangio lo stesso, anche se per gusto personale preferisco la spigola ( la mia preferita ) o il pesce spada o il salmone. O la trota, ecco, quella mi piace tanto. Dipende, insomma. I pesci così li pulisco, li infilo nella carta stagnola e li cuocio in forno. Li lascio un po' indietro di cottura perchè senò, senza olio, diventano secchi, però cotti giusti ( quando imbrocco ) per me sono deliziosissimi. ( poi vabbè io mangio anche la pelle, che non va bene per la dieta...però oddio, rinunciare alla pelle, posso...anche del pollo...posso rinunciare, insomma )
Invece il pesce tipo merluzzo, nasello, insomma, i pesci quelli "poveri" li sbatto in padella con due dita d'acqua, cinque minuti, via, pronti.
E li mangio così.
Oppure, ma poche volte perchè costa troppo, mi compro le tartare di tonno rosso o di salmone. Cioè io le mangerei tutti i giorni...ma veramente, han prezzi proibitivi.
- la carne rossa. Ecco. Io vado pazza per la carne rossa. Che bisognerebbe evitare eh...però a me piace tanto tanto ma veramente tanto, quindi, almeno 2-3 volte a settimana, a cena, sì. Bistecca. Al sanguissimo. Giusto una giratina sulla bistecchiera rovente. Non importa che carne è, a me piace tutta quanta, indistintamente.
L'unica carne che non amo particolarmente è il fegato. E' un po' troppo amaro per me. O forse non lo so cucinare, non lo so, però diciamo che non lo mangio quasi mai.
Ecco: noi, solitamente, mangiamo così. E un sacco di verdura cotta, pure quella, in padella con l'acqua e basta, senza sale, senza niente.
Poi cos'altro?
Ah ecco. Facciamo un largo uso di spaghetti konjac. Che non sono spaghetti. Sono palle disgustose di roba bianchiccia, che cuoci un minuto in acqua bollente e poi mescoli con le verdure, o col pesce, non so, c'è chi condisce anche col ragù, per dire.
Io il ragù non lo so fare, quindi di solito, li ficco insieme al passato di verdura.
Usiamo un sacco di yoghurt greco. Cioè davvero io lo infilo ovunque.
Lo mescolo col "tic" ( dolcificante liquido ) e cacao amaro e ci faccio un dolce al cucchiaio.
Lo uso per fare la cheescake alla Nana. Biscotti tritati sotto e yoghurt greco mescolato a marmellata o nutella sopra.
Lo infilo nei frappè di frutta, al posto del latte.
Ah ecco. Facciamo un largo uso di spaghetti konjac. Che non sono spaghetti. Sono palle disgustose di roba bianchiccia, che cuoci un minuto in acqua bollente e poi mescoli con le verdure, o col pesce, non so, c'è chi condisce anche col ragù, per dire.
Io il ragù non lo so fare, quindi di solito, li ficco insieme al passato di verdura.
Usiamo un sacco di yoghurt greco. Cioè davvero io lo infilo ovunque.
Lo mescolo col "tic" ( dolcificante liquido ) e cacao amaro e ci faccio un dolce al cucchiaio.
Lo uso per fare la cheescake alla Nana. Biscotti tritati sotto e yoghurt greco mescolato a marmellata o nutella sopra.
Lo infilo nei frappè di frutta, al posto del latte.
Poi mangiamo un sacco di robe di soia.
Latte di soia ( non sempre, però, perchè a me, il latte di mucca, scremato, piace troppo per rinunciarci ) hamburger di soia, spaghetti di soia...tanto per non fare sempre riso tutti i giorni.
Latte di soia ( non sempre, però, perchè a me, il latte di mucca, scremato, piace troppo per rinunciarci ) hamburger di soia, spaghetti di soia...tanto per non fare sempre riso tutti i giorni.
Tutto questo per dire: alla fine, stare a dieta, per me, significa semplicemente uscire da questo momento di "evviva i biscotti" e tornare a mangiare come ho sempre fatto fino a un paio di mesi fa.
Ergo: non sono a dieta, alla fine. Sto solo tornando normale.
Magari rinunciando alla frutta per un po'. ( disgrazia: io amo la frutta...ma vabbè è solo una settimana alla fine, poi si può mangiare un frutto al giorno )
Il che va benissimo perchè, di certo, non è che potessi continuare a lungo tra salti in padella e prontopizza.
Quindi ok.
La dieta è cominciata da tre giorni e va benissimo. Cioè...com'è sempre andata, del resto.
Vabè in compenso mi sfondo di Coca Cola Zero...ma dice che si può bere, moderatamente. Un litro al giorno sarà "moderatamente"? Boh chissenefrega, io c'ho sete, bevo. Non ditelo a Dukan senò magari mi sgrida.
Ergo: non sono a dieta, alla fine. Sto solo tornando normale.
Magari rinunciando alla frutta per un po'. ( disgrazia: io amo la frutta...ma vabbè è solo una settimana alla fine, poi si può mangiare un frutto al giorno )
Il che va benissimo perchè, di certo, non è che potessi continuare a lungo tra salti in padella e prontopizza.
Quindi ok.
La dieta è cominciata da tre giorni e va benissimo. Cioè...com'è sempre andata, del resto.
Vabè in compenso mi sfondo di Coca Cola Zero...ma dice che si può bere, moderatamente. Un litro al giorno sarà "moderatamente"? Boh chissenefrega, io c'ho sete, bevo. Non ditelo a Dukan senò magari mi sgrida.

Ora mi resta solo smettere di fumare.
O almeno fumare solo 3-4 sigarette al giorno.
Ecco. Questo invece è veramente, veramente, veramente drammatico.
Non so se ce la fo.
Ma devo. Pillola, fumo e un cesareo non possono coesistere.
Ora vabbè che la pillola la rismetto n'altra volta perchè devo fare le analisi...ma poi la riprenderò...quindi siamo a capo.
Ce la devo fare.
Ce la devo fare.
Ce la devo fare.
Ce la fo.
Nun ce la fo.
Ommmiodddddio ma perchè io riesco a privarmi di succulenti e meravigliosi cupcakes senza fare una piega e non sono capace di dire no a una schifosa cartina puzzosa ripiena di tabacco e veleno?? Perchèèèèèèèèè !
Merde merdeuse.
Merde e stramerde stramerdeuse. Merdeusissime. ( ???? cazzo di vocabolo ho coniato? )
O almeno fumare solo 3-4 sigarette al giorno.
Ecco. Questo invece è veramente, veramente, veramente drammatico.
Non so se ce la fo.
Ma devo. Pillola, fumo e un cesareo non possono coesistere.
Ora vabbè che la pillola la rismetto n'altra volta perchè devo fare le analisi...ma poi la riprenderò...quindi siamo a capo.
Ce la devo fare.
Ce la devo fare.
Ce la devo fare.
Ce la fo.
Nun ce la fo.
Ommmiodddddio ma perchè io riesco a privarmi di succulenti e meravigliosi cupcakes senza fare una piega e non sono capace di dire no a una schifosa cartina puzzosa ripiena di tabacco e veleno?? Perchèèèèèèèèè !
Merde merdeuse.
Merde e stramerde stramerdeuse. Merdeusissime. ( ???? cazzo di vocabolo ho coniato? )



Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.